Preseason 24/25

Aperto da roberxulix, 29 Lug 2024, 11:54 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Bucarotto

beh, non cominciamo subito a bisticciare  >:(

Angus

dai che siamo in partita

Gladio

forza ragazzi, credeteci  :BasketBall

Mirko

percentuali da tre troppo basse e siamo lì, bisogna alzarle assolutamente

Bucarotto

non ci siamo proprio

Angus

molto male ma sono più forti, bisogna riconoscerlo

Bucarotto

siamo promossi in europe cup

Angus

Citazione di: Bucarotto il 22 Set 2024, 10:48 PMsiamo promossi in europe cup
con pieno merito  :smiley_blablabla:

Tapparella

ci è mancato quel qualcosa in più, perché non ce l'abbiamo e se non ce l'abbiamo è perché non l'abbiamo preso e se non l'abbiamo preso  perché chi deve farlo proprio non ci arriva o fa il furbo

BluesDinamo

Pazienza, che ci vogliamo fare, è andata così, vedremo in campionato cosa combineremo, onestamente non mi aspetto molto di più di una salvezza senza troppe sofferenze.
"Voglio una Dinamo spericolata, di quelle Dinamo fatte cosìììììì"

barbarapiras

Una non rivoluzione, cambiare tutto per non cambiare niente, il mio pensiero è che se possibile rinuncerei all'europacup e concentrarci sul campionato

roberxulix

Telekom-Dinamo: la gara_ primo tempo molto equilibrato. I bookmakers danno leggermente favoriti noi. Mah ... ogni tanto le quote son bizzarre. E' vero che gli acciacchi tedeschi (Thiemann) pesano di più dei nostri (Vincini) ma sembra quasi che siamo stati noi a far fuori Andorra. Ad ogni modo il primo tempo mostra 2 squadre molto ben impostate in difesa. Mi illudo un poco nel vedere McGhee meno brillante di 2 giorni fa (Cappelletti gli ruba 2 palloni di seguito nell'impostare l'azione). Markovic ha saputo dare i giusti input per contenerlo (alla fine non va neanche in doppia cifra) ma per vincere ieri sera sarebbero servite maggiori cure anche nel contenere Allegri e Fleming e soprattutto nello spezzare l'inerzia di un terzo quarto disastroso. Peccato per la gara: la sconfitta ci sta, ma non è stato un disastro. Mi sembra però saggio non prendersela più di tanto. Noi andiamo nella quarta coppa europea, che mi sembra rispecchi fedelmente il livello tecnico del roster e societario. Inutile esortare a non farla. Gli addetti ai lavori e gli attenti osservatori sapevano quale fosse il prezzo per avere questa chance: solo gli ingenui credevano che fosse una società di quarta fascia ad avere la libertà di decidere.

roberxulix

Telekom-Dinamo: i nostri esterni. Più di un amico mi stuzzica sul confronto degli undersize Bibbins-McGhee. Non credo che ci sia molto da scoprire e non credo che ieri si sia perso per colpa di Bibbins. Le evidenze sono alla portata di tutti. Bibbins è rapido ed efficace in transizione, molto meno se è costretto a penetrare in una difesa fisica con gente che sa muovere le gambe. E' stato stoppato in queste occasioni sia ieri che in amichevole. In questi frangenti l'avversario dell'Indiana sa nascondere meglio la palla ed è più imprevedibile. E rispetto a Bibbins ha più talento ed ancora tanta esperienza da accumulare. Bisognerebbe invece capire come mai una squadra ha avuto tanta fretta di chiudere con Bibbins subito ed invece i tedeschi con flemmatica calma hanno chiuso l'ingaggio del loro undersize impiegando meno risorse. Il rischio è quello del gioco dello scaricabarile già visto. La colpa cadrebbe sul coach. La sensazione che Fobbs non sia più quello visto nel Benelux prima dell'infortunio, ieri si è trasformata in un sospetto. Mi è piaciuto invece Bendzius, che a mio avviso è tornato quello di prima. Qualcosa però mi dice che si sia voluto cercare una replica della coppia d'ali inespressa (per l'infortunio del lituano) Chara-Eimantas in Soko-Eimantas e che questa mossa abbia dei limiti evidenti. Troppa mancanza di atletismo in una coppia d'ali può restare impunita?

roberxulix

Telekom-Dinamo: i nostri lunghi e i panda. L'esperto Miralem Halilovic ieri ha fornito una buona prestazione offensiva. Molto efficace vicino al ferro. Ogni mezzo metro che si allontana dimezza però la sua pericolosità. Siamo lontani dal Bilan-style ma visto il periodo buio ci sta. Anche se resto convinto che nel rapporto costi/benefici il ferrarese non abbia fatto un buon affare. Udom e Renfro non mentono.
Confermano tutti i limiti già ipotizzati a bocce ferme. In difesa svolgono bene il compito assegnato, in attacco viene difficile invece assegnare compiti.
La nota più bella è sui panda. Siamo cresciuti. Tambone e Udom (anche se non ha ancora reso) valgono molto di più dei vari Treier, Gandini e Raspino scaldapanca. Il trio delle belle speranze "Veronesi-Vincini-Trucchetti" può avere dello spazio dignitoso sia in campionato che nella coppetta. Resto comunque ottimista su una squadra che crescerà. Nessuna illusione però su una bacheca che può ingrandirsi: si è passati in pochi anni dall'essere una squadra di 2a/3a fascia in Europa alla 4a fascia; in Italia siamo passati dalla parte sinistra alla parte destra della classifica. Possiamo invertire questa tendenza, ma credo che per ritornare sulle posizioni perdute più che i soldi (che non mancano) serva la volontà. E non quella dei giocatori di dare il massimo in campo (che non manca) ma da parte dei responsabili di mercato di cercare il talento (e questo ... ahimè ... manca) 

roberxulix

Telekom-Dinamo: i grandi interrogativi.Valeva la pena offrire tanto per avere tutti subito? La chimica sembra esserci. Ma è, era e fu, un discorso di chimica quando la Napoli allestita all'ultimo momento sbancò il PalaS alla 1a di campionato o la Bonn allestita in grande calma ha vinto la 1a gara decisive? Vedete un po' voi ... l'indolente Mclean ci fece vincere la 2a supercoppa e l'osteggiato Onuaku rischiò di farci vincere la 3a con tanti infortunati. Valeva la pena pagare un buyout a Bonn per Fobbs, che non mi sembra il giocatore visto prima dell'infortunio o si è ingaggiato perché era uno di quei pallini che si inseguivano da tanto tempo? Valeva la pena dare il benservito a Gombauld per Renfro? Tutti interrogativi che non avranno risposta.
Apprestiamoci a leggere nel prossimo futuro le cronache di una Dinamo che ritornerà nella parte sinistra della classifica di LBA perché l'ennesimo anno sciagurato di tirannia petrucciana porterà tanta nuova mediocrità tecnica.
Leggeremo di SS dalla quarta fascia di squadre europee che gareggiano nella quarta coppa europea promossa ad una squadra di terza fascia giusto perché Eurocup e Champions si fonderanno in un'unica coppa.
Forse si spenderanno più soldi nel pulire la bacheca dei trofei perché oltre a quelli ci sarà solo tanta polvere, ma in compenso si risparmieranno soldi per pulire dopo ogni gara un palazzetto che ordinariamente non vedrà più i pienoni di un tempo.